TrAmando Milano -
  • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Teatro
    • Libri
  • Musica
    • Recensioni
    • Concerti
  • Eventi
    • Milano
    • Provincia
    • Altre città
  • Food
    • Locali
    • Ricette
  • Nightlife
  • Viaggi
  • Interviste
  • Benessere
  • Psicologia
Home
    Contatti
    Chi siamo
Cultura
    Arte
    Cinema
    Teatro
    Libri
Musica
    Recensioni
    Concerti
Eventi
    Milano
    Provincia
    Altre città
Food
    Locali
    Ricette
Nightlife
Viaggi
Interviste
Benessere
Psicologia
TrAmando Milano -
  • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Teatro
    • Libri
  • Musica
    • Recensioni
    • Concerti
  • Eventi
    • Milano
    • Provincia
    • Altre città
  • Food
    • Locali
    • Ricette
  • Nightlife
  • Viaggi
  • Interviste
  • Benessere
  • Psicologia
Interviste

Intervista a Peppe Millanta, pluripremiato scrittore e cantautore abruzzese

Peppe Millanta, nome d’invenzione. Dici di avere un’inclinazione naturale verso il grottesco, derivata da sbagliate letture giovanili. Quali sono, se posso chiedere?

Ci sono capitato dentro quel nome. Le letture comprendono Buzzati, Calvino, Cortàzar, Marquéz, la Allende, tutti quegli autori del realismo magico che aggiungono un pizzico di incanto alla narrazione. Grande influenza hanno avuto poi i francesi, come Queneau e Perec, per il modo di giocare. Parliamo insomma di scritti un po’ bizzarri.

Continua a leggere
Interviste

Le mostre di Villa Arconati-FAR | Intervista a Luca Nicoletti e Sonia Corain

Come nasce il progetto Villa Arconati-FAR?

Il progetto nasce nei primi anni 2000, quando Fondazione Augusto Rancilio prende in carico Villa Arconati-FAR.
La Fondazione fin dalla sua costituzione all’inizio degli anni ’80 ha supportato lo studio e la ricerca nei campi dell’architettura e del design, dando borse di studio a tanti giovani che si affacciavano così al mondo del lavoro. Quando, nei primi anni 2000, la Fondazione ha preso in carico Villa Arconati-FAR i suoi sforzi si sono concentrati primariamente sul progetto legato a quest’ultima.
Continua a leggere
Interviste

Intervista a Simona Cozzupoli, artista visiva

Parli spesso di indole contemplativa, peraltro evidente nella realizzazione dei tuoi lavori. Ci vuoi dire cosa intendi per e cosa ricavi dalla contemplazione?

Quando parlo di “indole contemplativa” mi riferisco alla tendenza a cogliere il lato misterioso e segreto di oggetti, situazioni o luoghi in grado di stimolare visioni interiori. Giorgio de Chirico parlava di “lato metafisico” delle cose. In quest’ottica tutto ha un doppio aspetto: quello corrente, percepito dai più, e quello metafisico, che si offre alla vista di un ristretto numero di individui e, per di più, in rari momenti di chiaroveggenza.

Continua a leggere

Interviste

La “cinematic music” di un grande drummer ialiano | Intervista a Jacopo Moriggi

Caro Jacopo, intanto grazie per aver consentito all’intervista.

L’esperienza di ascolto del tuo nuovo album,“Vision”, è stata accattivante e ricca di persuasioni, soprattutto di carattere “cinematic”, come alcuni esperti del settore lo hanno definito. I pezzi, infatti, sembrano costituire dei sound-track da film, accompagnando l’ascoltatore in un crescendo di emozioni e di suspence. Come hai delineato questo particolare stile musicale?

Continua a leggere
Pagina 2 di 8«1234»...Ultimo »

Cerca

Articoli recenti

  • Un’installazione di Alberto Di Fabio presso la Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma
  • Cane Sciolto: presentazione con chitarra del libro di Omar Pedrini a Garbagnate (MI)
  • Nel carcere di San Vittore una mostra di Giancarlo Vitali | Fondazione Maimeri
  • Il Fedro nella rivisitazione in siciliano di Sofia Muscato
  • Stabilire un locus of control interno: la resilienza

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017

Categorie

  • Altre città
  • Arte
  • Benessere
  • Cinema
  • Concerti
  • Cultura
  • Eventi
  • Fashion
  • Food
  • In evidenza
  • Interviste
  • Libri
  • Locali
  • Milano
  • Musica
  • Nightlife
  • Photography
  • Provincia
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • Teatro
  • workshop

Un’installazione di Alberto Di Fabio presso la Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma

Un’installazione di Alberto Di Fabio presso la Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma

5 Dicembre 2019
Cane Sciolto: presentazione con chitarra del libro di Omar Pedrini a Garbagnate (MI)

Cane Sciolto: presentazione con chitarra del libro di Omar Pedrini a Garbagnate (MI)

Cerca

Un’installazione di Alberto Di Fabio presso la Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma

Un’installazione di Alberto Di Fabio presso la Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma

Cane Sciolto: presentazione con chitarra del libro di Omar Pedrini a Garbagnate (MI)

Cane Sciolto: presentazione con chitarra del libro di Omar Pedrini a Garbagnate (MI)

Categorie

  • Altre città
  • Arte
  • Benessere
  • Cinema
  • Concerti
  • Cultura
  • Eventi
  • Fashion
  • Food
  • In evidenza
  • Interviste
  • Libri
  • Locali
  • Milano
  • Musica
  • Nightlife
  • Photography
  • Provincia
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • Teatro
  • workshop
© 2017 copyright Aletheia Arte e Comunicazione// All rights reserved
MMG